B&B L'Armata Brancaleone
Disponibilita Camere
Camere
-
Max:
Servizi Camera: Internet
Camera doppia con bagno riservato collocato fuori dalla stanza.
-
Max:
Servizi Camera: Internet
Camera doppia con bagno riservato collocato fuori dalla stanza.
Informazioni Generali
Il B&B L’Armata Brancaleone si trova in un territorio ricco di bellezze naturalistiche e storico-archeologiche. La struttura ha due camere doppie con bagno, ampio terrazzo e dista soli 200 m circa dalla spiaggia. A circa 20 minuti dall’antica Locri Epizephiry, centro di una splendida civiltà magno-greca risalente all’VIII sec a.C. e a circa 10 minuti dalla bellissima villa romana di Casignana, impianto risalente al I sec d.C. dotato di impianti termali lussuosi e di grande fascino sotto il profilo storico e architettonico. L’Armata Brancaleone dista inoltre circa 50 minuti da Reggio Calabria dove si possono visitare i Bronzi di Riace e il ricco Museo Archeologico Nazionale che li ospita. L’entroterra di Brancaleone è connotato da attrattive più varie, suggestivi borghi abbandonati e tradizioni, una gustosa e tipica gastronomia aspromontana e marina. A Brancaleone è presente anche un centro di recupero delle tartarughe marine Caretta Caretta che si inserisce a pieno nell’offerta completando il carnet di motivazioni per cui scegliere di soggiornare in questa cittadina della bella locride.
Check-in
Check-out
Servizi
- Carte di credito
- Internet
- Televisione
Internet
We are sorry, there are no reviews yet for this accommodation.
Brancaleone
“Costa dei gelsomini”, “Costa delle Tartarughe Caretta Caretta”, è anche così che viene definita Brancaleone e in generale la fascia jonica della provincia di Reggio Calabria.
È proprio nella cittadina di Brancaleone che la pianta di gelsomino venne importata dalla Liguria, intorno al 1928. La sua coltivazione, introdotta in Europa nel XVI secolo, vanta una storia antichissima, che risale a molti secoli prima di Cristo, quando i suoi fiori servivano a celebrare i riti sacri in India e nel Nepal. Giunta in territorio grecanico, grazie alla bonifica cui provvide la Stazione Sperimentale delle Essenze di Reggio Calabria, diede luogo alla realizzazione di importanti impianti di coltivazione, che alimentarono un’industria profumiera alquanto redditizia, oltre a marcare specificamente l’area, assieme alla coltivazione del prezioso oro verde, il bergamotto.
Ma Brancaleone è nota anche per essere la “culla” di un importante progetto che mira alla salvaguardia di una delle specie più minacciate del Mediterraneo, la Tartaruga Caretta Caretta. È qui in infatti che ha sede il Centro Recupero Tartarughe Marine che svolge un’importante attività di recupero e cura di questa specie. Le spiagge grecaniche sono la principale area di nidificazione di tutto il Mediterraneo di questa specie ospitando difatti ben il 70% dei nidi registrati in Italia. Grazie al progetto “Tarta Care” portato avanti dallo staff di ricercatori dell’Università della Calabria, dal 2000 questa specie è sottoposta a monitoraggio e tutela e sono venuti alla luce sulla costa jonica più di 10.000 piccoli di tartaruga.
IL NOME
Il paese era chiamato in passato Sperlonga o Sperlinga. Questa denominazione fu poi sostituita con Mottaleonis, composto da motta (rialzo) e leone, probabilmente con senso metaforico. Il nome attuale pare si riferisca al latino branca (in riferimento alla forma di zampa di leone).
FRAZIONI E LOCALITÀ
Brancaleone Marina, Capo Spartivento, Galati, Fiumarella, Pantano Grande, Pressocito, Razzà.
LA STORIA
Brancaleone Marina, oggi sede di un centro di recupero delle tartarughe Caretta Caretta, tiene vivo il ricordo di Cesare Pavese che fu qui confinato dai fascisti, tra il 1935 e il 1936. La storia di Brancaleone è legata al borgo abbandonato che sta alle sue spalle, chiamato appunto Brancaleone vecchio.
Aggrappato ad costone alto poco meno di 300 metri si erge Brancaleone vecchio, anticamente chiamato Sperlinga, dal greco Spèlugx, ovvero caverna. Questo centro sorse su un vasto complesso di ambienti rupestri, utilizzati da eremiti tra l’VIII e il X sec. d.C., come luoghi di meditazione. Recenti scavi archeologici, sul fianco orientale dell’antica chiesa dell’Addolorata, hanno evidenziato come parte di essi furono trasformati in silos per derrate alimentari, indispensabili alla vita di un piccolo borgo, fortificato forse nella tarda età bizantina. Il punto più alto della rocca ospitò una fortezza, documentata tra le proprietà dei Ruffo nel Trecento, quando il sito iniziò a prendere il nome di Motta Leonis. Nel 1489 l’edificio risulta nell’elenco dei castelli che gli Aragonesi ritenevano dover ampliare, per meglio potenziare le difese del Regno. Infeudata nel 1515 dagli Ayerbo d’Aragona, Brancaleone passò nel 1571 agli Spatafora da cui pervenne ai Carafa fino al 1806. Il borgo si articolata in due nuclei: il primo è disposto in prossimità del sito dell’antica Chiesa Matrice dell’Addolorata, di cui rimane esclusivamente il piano di calpestio, il secondo si estende più a sud, alle spalle della Chiesa Arcipretale dell’Annunziata, costruita nel Seicento su terrazzamento pianeggiante, all’ingresso del paese, forse sui resti del monastero di Cappuccini. Nei pressi della chiesa dell’Addolorata, adiacente il piazzale oggetto di un recente scavo archeologico, sopravvive una chiesa rupestre, ricavata nel tufo, con al centro una colonna scolpita nella roccia. Accanto all’ingresso, resiste un altare, su cui è inciso il simbolo della croce affiancato da un uccello orante, probabilmente una colomba o un pavone. Sul versante occidentale del borgo si trova invece un’altra grotta, decorata in età Moderna con una scena di angeli al cospetto della Vergine.
PERSONAGGI ILLUSTRI
A Brancaleone è ancora possibile scorgere la casa dell’esilio di Cesare Pavese. Lo scrittore e intellettuale venne confinato qui dal regime per sospetta attività anti-fascista, dal 1935 al 1936; Qui scrisse il diario “Il mestiere di Vivere” e il primo romanzo “Il Carcere”. Lontano dalla sua Torino, Pavese amava e disprezzava ad un tempo quella terra e quella gente che lo ospitavano e scriverà in una lettera alla sorella: “questa gente è di un tatto e di una cortesia che hanno una sola spiegazione: qui una volta la civiltà era greca”.
SCOPRIRE LA CITTADINA
Brancaleone Superore è un piccolo e pittoresco borgo, d’obbligo quindi una visita al paese vecchio, dove si può fare un giro tra le case abbandonate godendo di un panorama suggestivo. Da visitare anche le spiagge di Brancaleone Marina e il Centro di recupero delle Tartarughe Marine Caretta Caretta.
https://youtu.be/RLz4SEpkPlU
Continua a leggere