ESCURSIONE alla Cascata di Marafia

Descrizione

Scheda Tecnica

Comune: San Lorenzo

Difficoltà: E

Altitudini: Croce di San Lorenzo 665 m Cascata Marafia 618 m

Tempi: 1 ora

Acqua: alla partenza e lungo il sentiero

Carte I.G.M.: F° 602 II S. Lorenzo

Passeggiata breve e molto semplice nella prima metà tra i coltivi. Qualche attenzione nell’ultimo tratto. Completare la giornata con la visita di San Lorenzo ed il famoso olmo. Nel borgo opera “Facimu”, un’attiva associazione di donne.

Avvicinamento in auto

Da Melito di Porto Salvo si segue la SS 183 che risale la fiumara. Poco prima di Bagaladi la si lascia seguendo le indicazioni per Roccaforte del Greco. Qualche chilometro di tornanti e si giunge al bivio che conduce al borgo di San Lorenzo in località Croce di San Lorenzo dove si può lasciare l’auto.

Percorso a piedi

A lato della fontana monumentale si imbocca la stradina interpoderale, all’inizio in cemento e poi sterrata, che scende ripidamente verso la valle al cospetto dell’incombente Monte Scafi. S’incontra una fontana e si prosegue tra coltivi e casolari. Si segue la pista principale con cancelli da richiudere. La pista termina ad un casolare con vasca d’irrigazione coperta da una lussureggiante pergola e con orto e coltivi ben curati. Traversando con rispetto la proprietà si punta ad un cancello in legno con vasca da bagno adibita ad abbeveratoio. Qui il percorso è meno evidente, tuttavia un tubo nero (che dalla fiumara porta l’acqua per i coltivi) è il riferimento da seguire. Il sentiero, in alcuni tratti eroso, scende quindi alla fiumara. Impressionante una briglia divelta dalla furia delle acque. Giunti al greto del corso d’acqua risalirlo e poco dopo incontrerete la Cascata di Marafia il cui salto si getta in una invitante pozza d’acqua limpida.

Fonte: Guida Naturalistica della Calabria Greca – Alfonso Picone – Rubbettino Editore – Collana Parco Culturale della Calabria Greca

Informazioni Utili

We are sorry, there are no reviews yet for this tour.